La tarantella sorrentina nasce come danza popolare e come espressione folcloristica, per diventare poi, nel corso degli anni, una vera e propria attrazione turistica;...
I cantadores a chiterra fanno parte della tradizione folkloristica sarda fin dall’ottocento. Il territorio che interessa questa tradizionale forma di musica sarda è il...
Ventotene è la co-protagonista di “Ferie d’agosto”, commedia del 1995 e seconda opera del regista Paolo Virzì, che in seguito soprattutto con “Ovosodo” e...
La Colombaia, la storica residenza estiva di Luchino Visconti è dal 2001 la sede dell’omonima Fondazione dedicata al grande regista italiano, nonché lo sfondo...
Palmarola è un’isola dell’arcipelago pontino che si trova a circa 10 chilometri da Ponza. Si tratta di un’isola bellissima e incontaminata nel vero senso...
Chi trascorre le vacanze a Ventotene non può tornare sulla terraferma senza le pregiate lenticchie tipiche dell’isola.
Ventotene infatti costituisce un habitat perfetto per questa...