+39 081-4285555

Lun - Dom 08:00 - 20:00

callcenter@snav.it

Sicilia: biancomangiare alle mandorle

Il biancomangiare alle mandorle è un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia, diffuso soprattutto nell'antica contea di Modica (Ragusa). Il suo nome deriva dagli...

Sicilia: penne gratinate con tonno, capperi e olive

Tra i primi piatti della cucina siciliana, oggi proponiamo un'eccellente portata: penne gratinate con tonno, capperi e olive. Scolare 300 gr di tonno dall'olio di...

Sicilia: sarde a beccafico

Uno dei piatti più rinomati della cucina siciliana sono le sarde a beccafico. Questa specialità è stata tramandata dai domestici delle cucine nobili siciliane ovviamente...

Sicilia: vermicelli alla siracusana

I vermicelli alla siracusana sono un tipico piatto siciliano, fatto con ingredienti genuini come broccoli, uva passa e caciocavallo. Qui di seguito vi proponiamo la...

Napoli: Frittata cafona

La frittata 'e vermicielle à cafone, o semplicemente frittata cafona, è un primo piatto tipico napoletano di cui qui di seguito vi riportiamo l'invitante...

L’autentico Nocino napoletano

Non tutti sanno che il Nocino, tradizionale liquore napoletano, ha origini molto antiche, e l'originale viene preparato con le noci raccolte la notte di...

Moscardini alla Napoletana

I moscardini sono un tipico pesce mediterraneo, delizioso mollusco simile al polpo dal quale si differenzia per la diversa disposizione delle ventose sui tentacoli. I...

Categorie

Ultimi Articoli