Un dolce tipico natalizio della tradizione partenopea sono gli immancabili mostaccioli napoletani, che imbandiscono le tavole di Napoli per tutta la durata delle festività...
Il Palazzo Orsini di Gravina, sede centrale della Facoltà di Architettura di Napoli, è un sofisticato esempio di architettura rinascimentale.
L'edificio, di derivazione toscana e...
Napoli è veramente la culla dei dolci natalizi. Oltre agli struffoli e ai mostacciuoli, anche il roccocò è un dolce storico del capoluogo partenopeo,...
La Certosa di San Martino di Napoli è un meraviglioso monumento di architettura e arte barocca.
Situata sulla collina del Vomero che domina l’intero golfo...
La villa di Licinio Lucullo è un ritrovamento archeologico, avvenuto sulla collina di Pizzofalcone a Napoli. Il reperto era all'epoca la villa del patrizio...
La “Valle delle Ferriere” è una meravigliosa riserva naturale protetta situata nei pressi di Amalfi.
Tra le particolarità più interessanti, citiamo la presenza di una...